Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio BMW

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

X5 E53 errore C1F1E, C1DEC, C1F3A

martedì 13 dicembre 2011, 0:19

Marca Veicolo: BMW
Modello Veicolo: X5 E53
Difetto - Problema:
Tipo Motore: 306D2
Cilindrata: 3.0
KW Motore: 160
Immatricolazione: 2004
Km percorsi: 290.000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: KTS, Reflex
Codici Errori DTC: C1F1E, C1DEC, C1F3A, C14C6, C1463, C15C4

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
Questa sera mi entra questa vettura con spia ABS, freno a mano e 4x4 accesa.
Parlando con il proprietario della vettura mi dice che il tutto è successo dopo essere stato su sterrato e dopo una brusca accelerata.
Faccio interrogazione memoria guasti in Centralina ESP 8.0 var.1 con KTS ed escono fuori i seguenti codici guasto:
C1F1E codifica varianti difettoso
C1DEC centralina per trazione integrale difettoso
C1F3A centralina per trazione integrale difettoso

Li cancello, si cancellano anche se per il C1F1E mi mette guasto attuale.
Dopo aver visto il guasto inerente la centralina trazione integrale faccio interrogazione memoria guasti al gruppo ripartitore, ma con KTS non si entra.
Allora prendo Reflex e vado nel controllo della trazione entro in VTG, controllo della trazione, e trovo:
C14C6 Qualità olio attuale e non cancellabile
C1463 Anomalia Idraulica meccanica memorizzato e cancellabile
C15C4 Sconosciuto.

Sempre con Reflex faccio diagnosi in ABS-DSC (Controllo dinamico della stabilità), perché non trovo ESP, e anche lì trovo il:
C1F1E, però con dicitura diversa “Interfaccia Rimorchio” ,
nell'help trovo "informazione rollio disattivata" sempre attuale e non cancellabile

Dopo aver visto questo provo a fare un giro con Reflex attaccato in ABS-DSC e nessuna spia accesa, purtroppo per un breve periodo, 1 Km circa.
Poi in concomitanza con l’accensione delle 3 spie mi si presenta il:
C1F3A ma con altra traduzione per Reflex “Circuito ripartitore di coppia”.
Nell’Help mi mette Frizione pressione insufficiente o bloccato disinserito.
Ho fatto caso che in concomitanza con questo in VTG mi si presenta il:
C1463 Anomalia Idraulica meccanica.
Dopo tutto questo presumo che le spie mi si accendono quando scappa il C1F3A e il C1463.

Qualcuno ha informazioni precise su questi 2 codici guasto?
Voi cosa fareste?
:ciau:

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 5 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org