Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio BMW
AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
martedì 15 novembre 2011, 21:47
Marca Veicolo: BMW
Modello Veicolo: 530TDi
Difetto - Problema: A volte non tira
Tipo Motore: 306D3
Cilindrata: 3000
KW Motore: 170
Immatricolazione: 2005
Km percorsi: 225000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: KTS
Codici Errori DTC: 3F77
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Ho questa BMW serie E61 del 2005 che gli ha fatto questo scherzo:
Andando in autostrada si è accorto che la vettura mancava di potenza a stento non superava i 2000giri, e poi da sola senza bisogno di inserire e disinserire il quadro si è ripresa.
Stamattina fatto diagnosi e ho trovato questo:
3F77 Attuatore pressione sovralimentazione segnale errato
Guasto momentaneamente non presente
Storico del guasto:
Frequenza guasto 8
Numero giri motore 772 1/min
Temperatura refrigerante 15 °C
Press. rail val. reale 35 MPa
Portata/massa d'iniezione 15 mg
Massa aria aspirata 548 mg
Press. Sovralimentazione 1004 hPa
Sens. pos. ped. acc.1 0 %
Tensione batteria 14.17 V
Velocità di marcia 0 km/h
Pressione atmosferica 1171 hPa
In diagnosi attiva sembra che l’attuatore VNT funzioni regolarmente, si muove molto bene, domani provero il suo assorbimento, qualcuno ha idea di quanto dovrebbe essere se funziona correttamente?
Poi quando ho letto la pressione atmosferica all’acquisizione del guasto che era 1171hPa mi è venuto il dubbio: attuatore turbina ,magari anche geometria che a volte diventa dura, o lettura pressione non corretta?
Voi che dite?
Sò che queste turbine soffrono molto di attuatori regolazione pressione ma in pratica cosa gli succede?